DELLA CIANA: UNA STORIA DI PASSIONE, BELLEZZA E ARTIGIANALITÀ

Nel cuore dell’Italia, immersa nella bellezza silenziosa dell’Umbria, nasce una storia di eccellenza e tradizione, quella di Della Ciana, un marchio che da oltre quarant’anni intreccia arte, natura e innovazione per creare capi di maglieria unici, destinati a durare nel tempo.

Storia del Brand

l’artigianato

Le fibre

L’arte del cashmere:
la fibra degli Dei

Il nostro viaggio comincia dalla Mongolia, dove le capre Hircus, a 4000 metri di altitudine sugli altopiani dell’Himalaya, donano le fibre più preziose: il cashmere. Un materiale tanto nobile quanto delicato, lavorato con maestria dagli artigiani di Della Ciana che, unendo antiche tecniche a moderne tecnologie, riescono a trasformarlo in capi dalla morbidezza e bellezza impareggiabili. Indossare un capo in cashmere Della Ciana significa avvolgersi in un abbraccio caldo e avvolgente, una seconda pelle che regala comfort ed eleganza senza compromessi.

Cashmere

La fibra degli Dei

Della Ciana coniuga alla perfezione la qualità delle fibre con le abilità tecniche di esperti artigiani, per creare capi in cashmere di assoluta eccellenza. Il Cashmere è la fibra più vicina al cielo, poiché nasce a 4000 m di altitudine.

Merino

Merino

La lana Merinos è la fibra che si ottiene dall’omonima pecora australiana. Presenta caratteristiche che determinano un’eccezionale elasticità del filato e colori estremamente brillanti.

L’Umbria, la mia terra d’origine.

Della Ciana

new collection
SS 25

Contatti

b2b